Prenotazioni
Presso l’A.S.L. TO3 è possibile effettuare oltre 250 prestazioni. Per la maggior parte di esse è necessaria la prenotazione.
Per gli esami del sangue l’accesso è quasi sempre diretto, senza prenotazione.
Per effettuare una visita o un esame occorre:
- la richiesta del Medico Curante dell’A.S.L., redatta su ricettario del Sistema sanitario nazionale (salvo pochissime eccezioni) ;
- il codice fiscale o nuova tessera sanitaria (TEAM CARD).
Come prenotare
Gli esami e le visite si prenotano presso i Centri di Prenotazione distribuiti sul territorio, telefonicamente o via mail.
Alcune visite ed esami devono invece essere prenotati direttamente presso il servizio, oppure presso Comuni, le farmacie o le Strutture Residenziali.
Prenotazioni telefoniche
Moltissime prestazioni si possono prenotare telefonicamente tramite i CUP o il Sovracup, call center regionale.
In alcuni casi la prenotazione telefonica non è possibile, per evitare errori nella lettura della richiesta del Medico o per la necessità di particolari preparazioni all’esame.
Sovracup regionale
Numeri:
- Da telefono fisso: Numero Verde 840.705007
- Da cellulare: Tel. 011 5160666
Orario: Dal lunedì al venerdì 8.30 -16.30
Costi di chiamata
- Da telefono fisso la chiamata è gratuita, con solo scatto alla risposta di 0,065 centesimi
- Da cellulare il costo varia a seconda del gestore
Via internet
E’ possibile prenotare visite ed esami anche attraverso Sistema Piemonte, collegandosi al portale La mia salute. Per accedere al servizio occorre essere in possesso delle “credenziali imputabili”, da richiedere all’ASLTO3 (vedi pagina dedicata).
Le informazioni sulle prestazioni prenotabili, per ogni ospedale e sede ambulatoriale, sono consultabili alla pagina prestazioni prenotabili.
Prestazioni senza prenotazione
In alcuni casi visite ed esami avvengono con accesso diretto, senza prenotazione. Occorre semplicemente presentarsi presso la struttura, negli orari indicati, muniti di richiesta del Medico.
Quando non serve la richiesta del medico
In alcuni casi visite ed esami avvengono con accesso diretto, senza prenotazione. Occorre semplicemente presentarsi presso la struttura, negli orari indicati, muniti di richiesta del Medico.
Disdette
Per garantire funzionalità al sistema, i cittadini devono comunicare l’impossibilità a effettuare la prestazione entro 2 giorni lavorativi. La mancata comunicazione comporta il pagamento della quota corrispondente all’intero costo delle prestazione, che dovrà essere corrisposto indipendentemente dalle esenzioni per reddito o per patologia (come per il mancato ritiro della refertazione), fatto salvo cause di forza maggiore, opportunamente documentate.
Per disdire o modificare una prenotazione è possibile:
- se effettuata tramite Sovracup, rivolgersi allo stesso servizio;
- se effettuata di persona, seguire le indicazioni presenti sul foglio di prenotazione.
Servizio recall
Si tratta di un sistema automatico dedicato ai pazienti prenotati, per confermare o disdire la prenotazione. Il sistema prevede l’invio al paziente, sul cellulare fornito in sede di prenotazione, di un SMS contenente le indicazioni per l’eventuale disdetta. Per ogni prenotazione viene inviato un primo SMS , con due successivi SMS in orari diversi in caso di assenza di riscontro.
Ritiro contenitori per campioni biologici ed esame citologico urinario
Il ritiro può essere effettuato sia direttamente dall’interessato, sia tramite altra persona da lui delegata. Per poter consegnare il contenitore appropriato è necessario presentare l’impegnativa medica con le specifiche dell’esame da eseguire.
Ritiro referti
Il ritiro può essere effettuato sia direttamente dall’interessato, sia tramite altra persona da lui delegata. Per la delega occorre compilare un apposito modulo, a disposizione anche presso gli sportelli.
Il referto HIV, per motivi di privacy, potrà essere ritirato esclusivamente dall’interessato munito di documento di identità.
I referti devono essere ritirati entro 30 giorni dalla data indicata sul foglio di consegna referto. In caso contrario il cittadino sarà tenuto, anche se esente ticket, al pagamento non soltanto del ticket stesso ma dell’intero costo degli esami eseguiti (legge finanziaria 2007).
Prenotazione risonanza magnetica presso l'ospedale di Rivoli
Con impegnativa del medico curante / richiesta del medico specialista
- di persona c/o Ospedale di Rivoli, 1° piano – segreteria Risonanza Magnetica
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 - per telefono al n. 011 / 9551.464
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 - via mail all’indirizzo rmn.rivoli@aslto3.piemonte.it
inviando l’impegnativa del medico scannerizzata e scrivendo il proprio recapito telefonico per consentire all’operatore di richiamare per concordare la data di esecuzione - via fax al n. 011 / 9551.469
inviando l’impegnativa del medico e scrivendo il proprio recapito telefonico per consentire all’operatore di richiamare per concordare la data di esecuzione - tramite uno dei CUP della ASL TO3
Prenotazione risonanza magnetica presso l'ospedale di Pinerolo
Con impegnativa del medico curante / richiesta del medico specialista
- di persona c/o Ospedale di Pinerolo, piano seminterrato – segreteria Risonanza Magnetica
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 - per telefono al n. 0121 / 233655
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 - via mail all’indirizzo rmn.pinerolo@aslto3.piemonte.it
inviando l’impegnativa del medico scannerizzata e scrivendo il proprio recapito telefonico per consentire all’operatore di richiamare per concordare la data di esecuzione - via fax al n. 0121 / 233061
inviando l’impegnativa del medico e scrivendo il proprio recapito telefonico per consentire all’operatore di richiamare per concordare la data di esecuzione - tramite uno dei CUP della ASL TO3